Skip to main content

Da carrettiere a leader nella logistica internazionale

La nostra storia

La nostra storia inizia il 25 aprile 1927 con Giuseppe Cigala, che avvia l’attività di “carrettiere” a Ghedi, con un cavallo e un carro. Dopo pochi anni, l’introduzione del primo autocarro segna l’inizio dell’espansione, prima a livello nazionale e poi internazionale, grazie all’ingresso dei figli in azienda. Oggi, Cigala Trasporti è guidata dalla terza generazione della famiglia e si è affermata come leader nella logistica delle merci pericolose in Europa, diventando partner qualificato per aziende nei settori Difesa, Munizionamento, Chimico ed Ambientale.

1

Radici storiche solide

Fondata nel 1927 da Giuseppe Cigala, l'azienda nasce come attività di trasporto con cavallo e carro a Ghedi.
2

Crescita e innovazione

L'introduzione del primo autocarro porta all'espansione nazionale e internazionale, con il contributo della seconda generazione.
3

Leadership nel settore

Oggi, alla terza generazione, Cigala Trasporti è un punto di riferimento nella logistica delle merci pericolose in Europa.

L’evoluzione storica di Cigala Trasporti

Documenti storici

I documenti storici di Cigala Giuseppe segnano tappe fondamentali nell’evoluzione dell’azienda nel settore dei trasporti.

Il primo, datato 25 aprile 1927, è l’iscrizione alla CCIAA di Brescia come “carrettiere“, un’attività legata al trasporto di merci con carri trainati da cavalli. Il secondo documento, risalente al 1935, segna il passaggio dell’impresa a “autotrasportatore“, con l’introduzione dei veicoli a motore e l’ingresso nell’era moderna del trasporto.

Questi documenti testimoniano la capacità dell’azienda di adattarsi alle innovazioni del settore.